Certificazioni

Grifoll è stato verificato e validato dalle principali aziende del settore alimentare e dei consumi di massa. In qualità di produttore di articoli promozionali e da collezione per bambini, disponiamo delle certificazioni necessarie per garantire una distribuzione sicura dei nostri prodotti.

Materiali FSC® su richiesta

* Clic su ciascuna immagine per visualizzare il certificato

Certificazioni applicabili

Al fine di produrre e distribuire in sicurezza prodotti destinati all'uso da parte dei bambini, al contatto alimentare o all'applicazione cosmetica (tatuaggi temporanei e trucco a base d'acqua), Grifoll ha verificato e certificato ciascuno dei pilastri che influenzano la produzione dei nostri articoli promozionali stampati.

  • Fornitore certificato FSC®: Grifoll è impegnata nella gestione forestale responsabile e nell'uso sostenibile delle materie prime.
  • ISO 9001: 2015 concessa annualmente dal 2001. Certifica il nostro sistema di gestione della qualità, inclusa la tracciabilità dei materiali, la produzione, la documentazione e la risposta una volta che il prodotto è sul mercato.
  • Stabilimenti di produzione di imballaggi a contatto con gli alimenti (buone pratiche di produzione). L'American Institute of Bakery verifica annualmente le nostre strutture dal 2001, certificandone l'idoneità alla realizzazione di prodotti promozionali destinati al contatto con gli alimenti.Scarica qui la nostra politica di gestione integrata
  • ISO 22716. Garantisce buone pratiche di fabbricazione per i prodotti cosmetici, sostenendo il nostro processo di produzione a livello cosmetico.
  • Dichiarazione responsabile del produttore di prodotti cosmetici: l'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari convalida le nostre strutture a livello cosmetico.
  • 4 Pillars SMETA: social audit promosso dai principali brand consumer.

Grifoll è attualmente un produttore promozionale convalidato da Yum!, Pepsico, Disney, Danone e altri importanti marchi alimentari e di consumo.Inoltre, Grifoll è conforme al Regolamento Europeo 2009/48 dei Giocattoli e al Regolamento Europeo (CE) 1223/2009 dell'11 luglio 2013, che considera i tatuaggi temporanei e prodotti cosmetici per il trucco a base d'acqua oltre ai giocattoli, un requisito essenziale per distribuire questo tipo di prodotto nell'Unione Europea.